Nel video precedente Stefano Adami ci aveva lasciato con il fiato sospeso, svelandoci le caratteristiche di una sola categoria di Jig da lui preferita nella pesca a Slow Pitch.
Abbiamo dovuto attendere una settimana e sperare nell’avvento del lunedì per poter vedere il nuovo video dedicato a questa affascinante tecnica di pesca.
Altro video, altri segreti, conoscenze svelate e altre due categorie di Jig preferiti da Stefano Adami…
- “Responsive Jig” (esempi: Flash della Shout oppure lo Spoon di Talismanl) la loro caratteristica primaria è quella di lavorare in caduta, di essere sbilanciati, di aver necessità di un movimento veloce e reattivo. A questo scopo è necessaria una buona canna adatta, come possono essere le Adagio -Azione 2 e 3- di Artico. Una canna in grado di fare la differenza.
- “Long Jig”: sono artificiali di reazione dalla forma allungata, specifici per la tecnica del “Long Fall”; utili ad attrarre pesce pelagico “cattivo” come palamite, ricciole e, perché no, anche il tanto ambito tonno.
Una tecnica, quella del “Long Fall,” a metà tra il Vertical Jig e lo Slow Pitch; alla quale va dedicata una canna particolare ad altissimo modulo di carbonio, molto flessibile. La Adagio Azione 3 può rappresentare un ottimo compromesso tra una canna specifica e molto costosa e un’ottima canna, meno costosa, versatile, di pregiata fattura e qualità.
Stefano Adami in questa puntata vi fa un regalo particolare, condividendo con voi le tabelle di riferimento con le caratteristiche dei Jig da lui scelti e che potete trovare e acquistare all’interno del suo marketplace www.andateapescare.it