Bolentino con la striscia di calamaro

L’insostenibile leggerezza del bolentino, parafrasando qualcuno di famoso possiamo definire per similitudine il bolentino la risorsa, che forse maggiormente può darci soddisfazione in un’uscita di pesca.

Bolentino con striscia di calamaro il video di Stefano Adami

Certamente non ci appagherà con prede di grandi dimensioni, ma sicuramente ci farà divertire, ripagandoci con un bottino difficilmente parco e con lo stupore nel trovare diverse tipologie di pesci attaccato agli ami.

Possiamo definire il bolentino leggero la pesca per tutti: grandi e piccini (che facilmente ne rimarranno affascinati), esperti e meno esperti, pescatori preformanti o da relax domenicale con amici.

Questo tipo di pesca possiamo dividerla in due tipologie: di ricerca e di richiamo.

Presupposto fondamentale per scegliere quale dei due metodi utilizzare, e nostro costante punto di riferimento in ogni situazione e momento, è sempre e comunque il mare e le condizioni meteomarine.

Come potrete notare, guardando il video collegato a questo articolo che state leggendo, quel giorno il mare non era dei migliori; quindi l’azione di ricerca è stata limita, non potendo passare “Leggeri in corrente”, a causa del forte scarroccio e corrente in diagonale , ancorare con Motor Guide facendo più spot di ricerca di pesce è stata l’unica soluzione. Si è optato quindi per una più pratica e adatta alla situazione, azione di richiamo, posizionandoci su di una secca dove immaginavo potesse esserci mangianza e invogliando le prede utilizzando striscioline di calamaro.

Usanza vuole di battere le strisce di calamaro, opera che facciamo e che vi consigliamo, ma non subito: generalmente è meglio attendere qualche calata per capire quale tipologia di pesce sta scorrazzando in quello spot di pesca, per poi agire di conseguenza.

Ormai lo sapete, bellissimi amici, lo zio Stefano Adami nei suoi video oltre a darci preziosi consigli, farci sognare con le sue catture ci regala preziosi insegnamenti relativi alla pesca e non solo.

Due sono i messaggi che spesso ci lancia nella speranza che vengano colti: il rispetto per il mare, un prezioso ecosistema ricco di fauna e flora e in secondo luogo l’opportunità di mettere in gioco noi stessi, cercando di andare oltre le difficoltà, stimolandoci a mettere in campo la nostra astuzia, la voglia di migliorarci e di trovare strategie vincenti.

Anche questo video, come gli altri, è disseminato di piccoli consigli, strategie, da carpire per poi mettere in atto. Alcune piccole perle potranno sembrarvi piccolezze irrilevanti, come: tagliuzzare la striscia di calamaro per farlo muovere in acqua in maniera più accattivante. Tutto in realtà è frutto di anni di esperienza, ore passate in mare, una passione che nasce da bambino e ogni giorno accompagna, una passione che ha la fortuna di diventare un lavoro.

In questo video dedicato alla pesca a bolentino leggero, potrete inoltre trovare ogni tipo di consiglio in merito all’attrezzatura necessaria e performante per migliorare le vostre prestazioni. La stessa attrezzatura che Stefano Adami utilizza e che potete trovare in vendita sul sito di Andateapescare.it, il primo marketplace di pesca dalla barca, competitivo per quanto riguarda i marchi che potete trovare e i prezzi.

Inoltre potrete acquistare utilizzando un codice sconto che troverete alla fine del video, che vi consentirà di risparmiare un 10% su tutte le attrezzature da pesca che trovate nel video!

Ragazzi guardate il video e scoprite il codice sconto e come sempre…..e comunque…..Andate a pescare, andate a pescare e andate a pescare!!!

Ecco i prodotti che trovi nel video

Bolentino stefano adami i consigli
Facebook Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.