Facebook Comments
JLC – JIGGING A LA CARTA
Bellissimi amici, da qualche tempo su andateapescare.it, il primo marketplace di pesca dalla barca, sono entrati e sono acquistabili i prodotti JLC-Jigging a la carta. JLC è un’azienda spagnola che da anni realizza e commercia esche artificiali. Ho avuto modo qualche anno fa di scoprirle quasi accidentalmente, durante una mia battuta di pesca e rimanerne folgorato; infatti grazie a questi stupendi prodotti, una pescata destinata a concludersi nel peggiore dei modi si è trasformata in una grande emozione. Memore di questa impresa, ho voluto approfondire la conoscenza dei prodotti JLC e per questo motivo sono riuscito a entrare in contatto con gli importatori italiani di queste gomme artificiali. Guardando il video avrete modo di conoscere di persona questi due ragazzi di Oristano: Mauro Cuccu e il suo fedele compagno “Bebo”.
Ho fatto un piccolo viaggetto a Oristano da loro per carpirgli tutti i segreti di queste formidabili esche che adesso voglio condividere con voi.
I SEGRETI DELLE ESCHE ARTIFICIALI JIGGING A LA CARTA
GLI ARTIFICIALI PER LO SPINNING DA TERRA
Gli “ALEVIN”
Per coloro che amano dedicarsi allo spinning da terra, ma anche per chi si trova a pescare a light jig in poca acqua o in acque molto calme, come chi si trova in laguna veneta gli ALEVIN di JLC è quello che fa al caso loro. Piccoli pesci di gomma colorata, di ottima fattura da 6 gr., 10 gr, e 15 gr disponibili in 12 colori diversi. Il nostro amico Bebo per l’ottimizzazione di questo tipo di esca ci consiglia di mettere sempre un assist in coda, questo perchè l’attacco da parte delle nostre prede spesso avviene da dietro. A causa di questi attacchi spesso la nostra gomma può perdere un pezzo di coda, a questo proposito è possibile, utilizzando un’appropriata colla di cianacrilato mescolato con la stessa mescola della gomma, riparare il nostro artificiale e renderlo pari al nuovo.
COME RECUPERARLI
Per quanto riguarda il loro recupero Bebo ci consiglia un movimento preferibilmente lento, il più possibile attaccato al fondale, grazie a questo movimento ha avuto modo di notare molti attacchi.
I “KILLER”- 20gr, 35gr, 50gr, adatti allo spinning un po’ più estremo e allo shore jigging, questa tipologia può iniziare ad essere utile per le tecniche verticali in poca acqua e per lo spinning dalla barca: adatti quindi anche per la pesca sulle mangianze.
“DENTON e ZANZIBAR”- PESCA GROSSA (Dentici, Cernie, San Pietro…)
Il Denton lo troviamo nelle grammature da 70-100 e 140 in una gamma di 12 colori.
Lo Zanzibar: 120- 160- 200 e 300 gr sempre in 12 colori naturali e più artificiali.
I CONSIGLI: su questi artificiali si consiglia di realizzare il montaggio dell’assist lasciando un centimetro in più di filo in modo che quando il predatore attacca l’amo viene sfilato dalla coda e si ha così modo di preservare la coda del nostro artificiale.
Per utilizzare questi artificiali è necessaria una canna adatta, anche una da slow pitch va benissimo, durante la caduta è possibile anche stoppare ritmicamente la treccia in modo da dare all’artificiale un movimento scattoso, mentre il recupero può essere fluido. L’80 per cento delle volte la preda mangerà appena arrivati sul fondo, ma non escludete a priori qualche attacco durante la caduta…quindi state in campana!
I PEZZI FORTI PER GLI “SLOWPICCIATORI FOLLI”….
I CALAMARI: LE 3 SERIE
Modello IKA nelle versioni da 10-20-30 e 40 gr., consigliato sui 25-30 mt per insidiare tanute, pagri, orate e anche qualche denticiotto.
IL PEZZO FORTE:
IL “XIPY” JLC disponibile nelle grammature da: 30, 60, 90, 120, 150 e ultimo ritrovato in casa JLC il 180 gr. Questa è una gomma incredibile con un movimento particolare che si muove in maniera naturale. Non c’è bisogno di animarlo, fa praticamente tutto da solo, è una garanzia e l’80 per cento delle volte dà risultato.
Suo fratello più grande è il CALAMAR da 110-150-200 e 250 gr. adatto per pesci grandi: denticioni e anche qualche bella grossa ricciola.
La “SEPPIA”: questo gommoso artificiale è entrato da poco nella famiglia JLC, i suoi movimenti sinuosi in acqua e i suoi colori vi stupiranno, quasi quasi faranno venire voglia anche a voi di mangiarla….è disponibile nelle versioni da: 150 gr, 200 e 250 gr. in colorazioni fuxia, natural, bianco e color rosso brillante adatti a pesca in alti fondali.
Ultimo nato di casa JLC è lo Xoco, la seppia in versione più piccola, è appena uscita e la potrete trovare su www.andateapescare.it a partire da SUBITO nelle verioni da 90 grammi 120 grammi 150 grammi e nelle stesse colorazioni del SEPIA
Questi artificiali ci consentono di utilizzarli non solo in verticale, ma anche in orizzontale.
Questi artificiali rappresentano una valida soluzione a tanti piccoli problemi come può essere il reperimento dell’esca, belli, colorati ed efficaci sono sicuro sapranno rapirvi. Il loro acquisto è disponibile sul sito andateapescare.it, il primo marketplace di pesca dalla barca.
Bellissimi amici, provateli e ditemi cosa ne pensate…sono davvero entusiasta e felice di potervi proporvi questi meravigliosi prodotti JLC.